LH BENZALCOL FERRI LT.1
search
  • LH BENZALCOL FERRI LT.1

LH BENZALCOL FERRI LT.1

Categoria: Home

Dispositivo medico Confezione : 1 lt.

Dispositivo medico Confezione : 1 lt. Disinfettante battericida ad ampio spettro d'azione, attivo a freddo comprende principalmente batteri Gram positivi; agisce anche su Gram negativi, miceti e virus. Indicata per la disinfezione e la conservazione di dispositivi medici in genere ( invasivi e non invasivi ). 1. Composizione 100 gr di soluzione contengono: Principi attivi: q.tà Benzalconio cloruro g 0,300 Alcool etilico g 56,00 Sodio nitrito g 0,200 Colore azzurro g 0,01 e Acqua depurata q.b. a g 100,00 2. Proprietà Chimico-fisiche e compatibilità con i materiali Soluzione disinfettante, pronta all’uso, ad azione battericida, virucida, fungicida, per dispositivi medici ( strumenti chirurgici etc..) . La presenza nella formula di sodio nitrito consente una totale protezione contro fenomeni ossidativi, anche per periodi di contatto prolungati . Il principio attivo, non viene assorbito da alcun tipo di materiale plastico o elastomerico (gomme ). La presenza di una piccola quantità di colorante facilità l’identificazione dei dispositivi medici immersi. Soluzione limpida, colore azzurro, odore alcolico, ph 6,5 ? 0,5, peso specifico 0,85-090 g/ml. 3. Meccanismo d’azione L’associazione di benzalconio cloruro ed etanolo, alla massima concentrazione utile (70%) è caratterizzata da un’elevata e rapida attività battericida, fungicida, virucida per la disinfezione e conservazione di dispositivi medici. La sua azione si esplica anche in tempi molto brevi; la soluzione evapora rapidamente. 4. Spettro d’azione Disinfettante battericida ad ampio spettro d’azione, attivo a freddo comprende principalmente batteri Gram positivi; agisce anche su Gram negativi, miceti e virus. Attività tubercolicida testata in 60 minuti. Agisce sia in ambiente acido che alcalino. L’azione del quaternario è conseguente a diverse azioni: 1. sulle proteine, delle quali provoca la denaturazione; 2. intervenendo in reazioni metaboliche, con azione sugli enzimi a livello della membrana citoplasmatica; 3.sulla permeabilità cellulare: il benzalconio cloruro viene assorbito sugli strati esterni della membrana citoplasmatica sui quali effettua un’azione di lisi. La distruzione della cellula è conseguente a legami che si formano tra il quaternario ed i costituenti citoplasmatici a peso molecolare più basso. 5. Campi di impiego, istruzioni per l’uso Si usa tal quale, senza diluizione, per la disinfezione e la conservazione di dispositivi medici in genere ( invasivi e non ). Per la disinfezione: immergere per 10 minuti i dispositivi medici nella soluzione, dopo averli lavati ed asciugati. Prelevarli con metodologia asettica e lavarli con acqua sterile. Per la conservazione: lasciare immersi i dispositivi medici nella soluzione fino al successivo utilizzo, dopo averli lavati ed asciugati, per un periodo massimo di 24 ore. Per l’uso prelevare il dispositivo con metodologia asettica e sciacquarlo con acqua sterile. Conservare chiuso il recipiente contenente la soluzione.

78022