

Detergente enzimatico concentrato adatto per la disincrostazione e la detersione di dispositivi medici critici e non-critici, da materiale organico contaminante presente sulla loro superficie. Confezione : 1 lt.
Dispositivo medico Classe IIb Confezione : 1 lt. Detergente enzimatico concentrato adatto per la disincrostazione e la detersione di dispositivi medici critici e non-critici, da materiale organico contaminante presente sulla loro superficie. A rapida azione dissolvente su sangue, proteine e grassi, è un prodotto indispensabile per il pre-trattamento dei dispositivi medici prima della disinfezione e/o sterilizzazione. 1. Composizione 100 ml di soluzione contengono: Principi attivi: g Enzimi 2,00 Tensioattivi anionici 25,00 Tensioattivi non ionici 20,00 Eccipienti: Coformulanti ed acqua q.b a ml 100,00 2. Presentazione del prodotto Detergente enzimatico concentrato adatto per la disincrostazione e la detersione di dispositivi medici critici e non-critici, da materiale organico contaminante presente sulla loro superficie. A rapida azione dissolvente su sangue, proteine e grassi, è un prodotto indispensabile per la procedura complessiva di disinfezione e sanificazione degli strumenti medico-chirurgici e dei dispositivi medici in genere prima della disinfezione e/o sterilizzazione . 3. Proprietà chimico-fisiche Si presenta come liquido limpido, denso, inodore, di colore paglierino, peso specifico 1,0-1,05 g/ml , pH 6,5 ? 0,5. Grazie alla presenza di tensioattivi ad alto potere bagnante esplica una azione detergente e disincrostante. Non è corrosivo, non danneggia guarnizioni, valvole od altri elementi che compongono gli endoscopi; non intacca le superfici metalliche degli strumenti. 4. Meccanismo d’azione La rapida idrolisi delle proteine tramite rottura dei legami peptidici da parte degli enzimi proteolitici e la successiva rimozione di tali molecole per azione dei tensioattivi presenti nel formulato, rendono LH EXTRAZIM PLUS un prodotto ad elevata azione pulente in quanto capace di agire rapidamente nella dissoluzione di residui organici poco solubili a base di proteine come sangue, pus, muco, saliva, essudati, feci, ecc. Grazie a questa peculiare caratteristica LH EXTRAZIM PLUS permette il distacco e la rimozione dei residui organici che spesso fungono da barriera per i germi sottostanti, anche nelle zone più critiche e di difficile accesso di strumenti e superfici. I successivi metodi di disinfezione o sterilizzazione saranno in questo modo più efficaci. 5. Spettro d’azione Non presenta caratteristiche battericide. Il Challenge Test per la verifica dell’efficacia contro la contaminazione batterica, secondo lo schema previsto nella U.S.P (Antimicrobial preservatives-effectiveness) ha confermato la validità del prodotto. 6. Campi di impiego, istruzioni per l’uso Per lavaggio e detersione di dispositivi medici (strumentario chirurgico, cateteri e sonde, strumenti a fibre ottiche, apparecchi per anestesia, terapia inalante, emodialisi, endoscopia, urologia) in ambito ospedaliero e negli ambulatori medici ed odontoiatrici, prima delle operazioni di disinfezione e/o sterilizzazione . Per l’uso, la soluzione concentrata va diluita alla dose di 2,5 ml per litro d’acqua. Modalità d’uso: Immergere gli strumenti nella soluzione per almeno 10 minuti ed accertarsi che la soluzione penetri in tutte le cavità. Qualora non si disponga di acqua tiepida o in presenza di materiale secco aderente agli strumenti, prolungare il tempo di immersione. Dopo il periodo di lavaggio gli strumenti debbono essere sciacquati abbondantemente, se possibile con acqua deionizzata. Può essere usato alla stessa concentrazione (2,5 ml per litro d’acqua) in vasche ad ultrasuoni ed in macchine lavastrumenti ad azione meccanica. In tali casi il tempo di immersione può essere ridotto a 5 minuti circa o secondo le indicazioni del fabbricante. Sciacquare abbondantemente, con acqua corrente, prima dell’uso. La detersione con LH EXTRAZIM PLUS non richiede l’uso di spazzole o panni abrasivi. 7. Compatibilità con materiali Compatibile con attrezzature in gomma (gomme siliconiche, neoprene), e plastica (HDPE, Teflon, PVC, Polietilen tereftalato), alluminio anodizzato, acciaio inox ed, in genere, con tutti i metalli resistenti all’acqua. Non ha azione dannosa su mastice, prodotti cementanti. Per i tempi di contatto previsti, tutti i componenti degli endoscopi (anche le parti ottiche) risultano perfettamente compatibili con le soluzioni di LH EXTRAZIM PLUS.
Riferimenti Specifici