

Presidio Medico Chirurgico Confezione : 1 lt.
Presidio Medico Chirurgico Confezione : 1 lt. Soluzione idroalcolica a base di clorexidina digluconato, antisettico per la disinfezione delle mani e della cute integra. 1. Composizione 100 g di soluzione contengono: Principi attivi: g Clorexidina digluconato 0,5 Alcool etilico 60,0 Eccipienti: Coformulanti ( profumo) ed acqua depurata q.b. a 100,00 2. Proprietà Chimico-fisiche Soluzione limpida incolore di odore alcolico. Gradevolmente profumata. Peso specifico: 0,80-0,90 g/ml. Ph 6,5 ? 0,5 3. Meccanismo d’azione La clorexidina è una molecola che deve il suo potere disinfettante al fatto di essere costituita da un composto cationico con gruppi lipofili: quindi è dotata di una carica di superficie positiva che viene attratta dalla carica negativa caratteristica di componenti della membrana cellulare. La parte lipofila ne favorisce l’assorbimento. In funzione della concentrazione svolge due tipi di azione: 1.a bassa concentrazione danneggia la membrana citoplasmatica con conseguente fuoriuscita di materiale cellulare ed inattivazione di sistemi enzimatici; 2.a concentrazioni maggiori provoca dei fenomeni di coagulazione a livello protoplasmatico, senza perdita di componenti. Le caratteristiche della clorexidina sono rafforzate dalla presenza dell’etanolo in grado di svolgere una autonoma azione disinfettante. 4. Spettro d’azione Lo spettro d’azione è ampio e comprende le forme vegetative di batteri Gram positivi e negativii agisce anche su miceti e virus. L’intervallo di pH nel quale la clorexidina è più efficace è compreso tra 5,5 e 7, corrispondente quindi a quello delle superfici del corpo. 5.Campi di impiego Antisettico- antibatterico per la disinfezione delle mani e della pelle in genere. E’ indicato per la disinfezione delle mani del personale della sala operatoria e del personale sanitario in genere. Può essere impiegato per la disinfezione della zona su cui si interviene chirurgicamente. 6.Modalità d’uso Si impiega puro, senza diluizione, applicandolo con garza, ovatta o nebulizzandolo sulla zona da trattare sino a bagnarla in modo uniforme. Il tempo di contatto è di 1 minuto.
Riferimenti Specifici